POSIZIONE GEOGRAFICA
Situato nel centro storico di Arezzo, non lontano dalla basilica di San Francesco e dalla Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, palazzetto storico su quattro piani adibito a B&B.
Di facile accesso e non lontano dai luoghi simbolo di Arezzo, tra cui la splendida Piazza Grande, l’edificio è situato lungo una tipica strada del centro storico e permette di accedere facilmente a vari centri della Toscana: il borgo medievale di Anghiari (28km; 35’), l’etrusca Cortona (30km; 45’), Sansepolcro (37km; 40’), la nobile Montepulciano (53km; 50’), la medievale Siena (67km; 1h 15’) l’ineguagliabile Firenze (74km; 1h 5’), Montalcino con il suo pregiato vino (80km; 1h 20’) e la turrita San Gimignano (120km; 1h 40’).
Gli aeroporti più utili per raggiungere la proprietà sono Perugia Sant’Egidio (91km; 1h 15’), Firenze Peretola (94km; 1h 10’), Pisa Galilei (155km; 1h 50’), Bologna Marconi (176km; 2h), Roma Ciampino (232km; 2h 35’) e Roma Fiumicino (246km; 2h 25’).
DESCRIZIONE DEL FABBRICATO
L’edificio (circa 150 mq) presenta una pianta molto allungata, essendo situato lungo una strada, ed è organizzato su quattro piani fuori terra:
- Piano terra: locale tecnico con lavanderia e deposito biancheria, sala lettura comune, ristorante e bagno;
- Primo piano: due camere matrimoniali con bagno en-suite;
- Secondo piano: due camere matrimoniali con bagno en-suite (una con terrazzo);
- Terzo piano: due camere matrimoniali con bagno en-suite (una con terrazzo).
STATO E FINITURE
L’edificio, situato proprio nel centro storico di Arezzo, è stato attentamente ristrutturato e presenta delle splendide decorazioni originali. Tra le finiture troviamo travi in legno, affreschi (tra cui dei particolari trompe-l’oeil che imitano l’architettura neoclassica), pavimenti in cotto originali, pavimenti in parquet e sezioni di muro in pietra a vista.
USO E POTENZIALITÀ
L’edificio, vista la sua posizione nel centro storico non lontano dai monumenti più noti e interessanti della città, è perfetto per ospitare un’attività ricettiva che permetta ai turisti di godersi appieno la storia del centro. In alternativa, è sempre possibile usare il terratetto come residenza privata riorganizzando gli interni in modo da avere tutte le stanze necessarie.
La proprietà viene venduta completamente arredata. |