+ 39 0575 788948
romolini.immobiliare
romolini.immobiliare
Paese con servizi (9km; 20’), Velletri (20km; 40’), Latina (26km; 40’), Anzio (36km; 55’), Tivoli (57km; 1h 15’), Frosinone (63km; 1h 10’), Roma (70km; 1h 20’), Sperlonga (73km; 1h 20’), Civitavecchia (135km; 1h 50’)
Roma Ciampino (45km; 1h 5’), Roma Fiumicino (83km; 1h 15’), Napoli Capodichino (194km; 2h 20’), Perugia San Francesco (215km; 2h 40’)
La proprietà si compone di due edifici principali, inseriti nella cornice di uno splendido castello medievale in rovina.
Una villa del XVII secolo (in origine un granaio, riconvertita negli anni Novanta) è strutturata su tre livelli, accessibili dall’esterno oppure collegati internamente da una scala ellittica o da un ascensore.
- Piano terra: ampio ingresso, camera matrimoniale con bagno en-suite, camera doppia con bagno en-suite, camera con vista sul giardino e bagno en-suite, salone con bar, salone con TV e lavanderia.
- Primo piano: area lavoro con tavoli e poltrone, grande salone con divani e camino, camera con letto king-size, caminetto, cabina armadio e bagno en-suite.
La villa medievale è anch’essa divisa in tre sezioni:
- Piano interrato: biblioteca con salone e schermo per proiezioni, bagno con doccia, cantina per la conservazione dei vini.
- Piano giardino: sala da pranzo, piccola sala da pranzo, pergola utilizzabile come sala da pranzo o area relax, piccola cucina e sala colazioni, spazio personale e una seconda grande cucina.
- Primo piano: due camere con cabina armadio e bagno privati, grande sala con tetto in vetro e vista sulle rovine del castello, camera con bagno e cabina armadio.
Gli edifici della proprietà sono in condizioni eccellenti. Le due ville sono perfettamente ristrutturate, con finiture di lusso e tutti i tratti tipici degli edifici storici perfettamente preservati: troviamo quindi travi in legno, lavandini in marmo, caminetti in pietre di vario tipo, soffitti a volta e pavimenti in pietra.
I muri in pietra dell’antico castello sono stati messi in sicurezza e usati per rendere la proprietà unica, in una commistione di edifici che risalgono a epoche diverse e che permettono di rivivere la storia della tenuta dal medioevo fino ai primi anni del Novecento, una storia segnata dalla presenza di famose famiglie della nobiltà romana: i conti di Tuscolo, la famiglia Conti, i Frangipane, i Caetani e infine i Borghese.
Le ville si trovano immerse nel verde, all’interno di una tenuta di circa 510 ettari che include ampie sezioni di boscaglia (quercia da sughero, roverella, cerro, leccio, nocciolo, viburno, biancospino e pungitopo), campi, pascoli e numerosi resti archeologici. Questi immensi spazi disponibili permettono di apprezzare la natura incontaminata del luogo, anche grazie ai numerosi sentieri che attraversano i boschi. Numerose sono anche le specie di animali: non è infatti raro poter ammirare volpi, lepri, fagiani, tassi, merli, tortore, upupe, falchi pellegrini e occasionalmente anche lupi.
Tra le produzioni principali della proprietà ricordiamo il miele (Lupino, Coriandolo, Mille Fiori ed Eucalipto), erbe medicinali e un olio biologico di eccezionale qualità.
Le ville sono inoltre impreziosite da uno splendido giardino inglese di 20.000 mq, ottenuto all’interno della cinta muraria del castello medievale con la consulenza di un celebre architetto friulano. Il giardino è caratterizzato da piccoli rivoli d’acqua cosparsi di ninfee e iris.
Per gli appassionati sono anche disponibili varie attività sportive da svolgere direttamente dentro la tenuta: oltre alle già citate escursioni, sono disponibili cavalli con istruttori qualificati e corsi di yoga.
La proprietà è poi dotata di una splendida piscina 9 × 4 m incastonata tra le rovine del castello medievale e circondata da uno splendido solarium con sdraie e lettini.
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Luxury Italian Property